E’ sempre più poker mania nel mondo, la febbre del gioco dettata dalla voglia di cimentarsi in questa che possiamo ormai definire un’arte, fatta di destrezza, intelligenza e l’immancabile componente di casualità definita fortuna, unita alla crisi economica che ispira nuove fonti di guadagno, ha fatto si che si siano moltiplicati in televisione programmi incentrati sull’argomento e interi canali satellitari come il britannico The Poker Channel.
In Italia ha iniziato Sky, a trasmettere il poker in televisione, con il commento di Fabio e Maurizio Caressa, Stefano De Grandis e Pupo (il 3 gennaio riprende un nuovo ciclo). Poi è stata la volta di Italia 1, in seconda serata con Pokermania, condotto da Ciccio Valenti e Luca Pagano, mentre negli Stati Uniti è la Nbc, la capostipite di questo nuovo fenomeno grazie alla messa in onda dal 2005 della National Heads-Up Poker Championship (Campionato Nazionale di Poker per professionisti) oltre al popolarissimo Poker After Dark in onda, come si deduce dal titolo, a tarda notte.
Rendere spettacolare in tv un gioco come il poker fatto di pause di riflessione e tempi lunghi d’esecuzione non è certo facile, ma gli americani che quando si tratta di tenere alta la tensione sono dei veri maestri, hanno adottato la tecnica del Texas Hold’em, una tipologia di poker che si adatta perfettamente ai tempi televisivi.
Continua a leggere: NBC: La National Heads-Up Poker Championship (...)
NBC: La National Heads-Up Poker Championship, pubblicato su CineTivu il 31/12/2008
© Enzo Mauri per CineTivu, 2008. | Commenta! |
Tag: Ciccio Valenti, Fabio Caressa., Italia 1, Pupo